Dal 2024 Malga Riondera offre la possibilità di vivere una esperienza di benessere offerto dalla natura, immergendosi nei boschi e nei pascoli, interagendo con le diverse forme viventi, animali. E’ una occasione per allontanarsi dallo stress quotidiano, provare una dimensione di vita più lenta e rilassata.

RELAXIAMOCI NELL’APIARIO DEL BENESSERE
Questa attività prevede di sperimentare il nostro Apiario del Benessere® autocostruito in legno di larice, che infonde il suo profumo di resina inconfondibile e permette di beneficiare dei seguenti trattamenti:
API-AROMA, godersi i profumi dell’alveare, del miele, della propoli, del polline, della cera d’api e beneficiare dell’azione balsamica e fluidificante di resine e olii essenziali, utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio.
API-SOUND, beneficiare del ronzio delle api che favorisce il rilassamento e la meditazione grazie alle emissioni prossime ai 430 hertz frequenze che offrono un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
- Dopo aver beneficiato dell’api-aroma e dell’api-sound si potrà gustare una buona tisana con infusi di fiori melliferi e dolcificarla col miele di Malga Riondera.
- La stanza del benessere è anche dotata di una coinvolgente biblioteca sulle api con libri adatti sia per gli adulti che per i bambini.
- Il tempo utile per usufruire dell’apiterapia è di 45 minuti.
- Costo: 20 euro a persona singola, 15 euro a persona per le coppie, 10 euro/persona per piccolo gruppo fino al massimo di quattro persone. I bambini fino a 10 anni pagano 5 euro.

RELAXIAMOCI NEL BOSCO: FOREST BATHING
Lo Shinrin-yoku – noto anche come Forest Bathing o bagno nella foresta – è una pratica o un processo di rilassamento terapeutico in cui si trascorre del tempo in una foresta o in un’atmosfera naturale, concentrandosi sul coinvolgimento sensoriale per connettersi con la natura.
L’attività “Relaxiamoci nel bosco” permette di fare un percorso a piedi nel bosco con l’accompagnamento di un accompagnatore certificato TeFFIt che aiuterà a percepire suoni, forme, sapori, profumi, materialità che i nostri sensi possono riconoscere se messi in una condizione di un ascolto attento e libero da condizionamenti.
Benefici: riduzione dello stress, miglioramento delle difese immunitarie, rafforzamento relazioni sociali, connessione con la natura.
- L’attività ha una durata di circa 4 ore
- L’attività si svolge per gruppi dalle 8 alle 12 persone
- Costo: 25€/persona, comprende l’accompagnamento di un conduttore certificato TeFFIt e una pausa caffè.